Se c’è un’app che sta spopolando nel fintech italiano è Satispay, senza alcun dubbio! A Milano, Roma e nelle grandi città è ormai utilizzata non solo dai più giovani, da chiunque abbia intenzione di risparmiare tempo al momento di qualsiasi tipo di pagamento.
Satispay è semplicissima da usare e assolutamente conveniente, non potevamo non menzionare un’applicazione che sta davvero dicendo la sua nel mondo finance e dei pagamenti e che dovresti provare ad utilizzare proprio per la quantità illimitata delle cose che puoi fare con Satispay.
Cos’è Satispay: Risparmia Tempo al momento del pagamento
Satispay è un’app di mobile payment che è prescinde in toto dalle carte di credito e debito. Satispay devi sapere che può essere usata da chiunque e soprattutto per mezzo di qualsiasi conto corrente bancario, inoltre Satispay è accettata dagli esercenti che la adottano (e sono tantissimi in Italia ormai!) e vi consentirà di effettuare pagamenti con qualunque tipo di dispositivo e/o sistema (smartphone, tablet, computer, registratore di cassa, POS, ecommerce).
Scarica gratuitamente Satispay, l’app che ti consente di pagare risparmiando tempo e denaro
Quanti sono gli esercenti che hanno adottato Satispay? Dove posso utilizzare Satispay
A parte grandi marchi che l’hanno adottata come Grom, TotalErg e MyChef, ecco che Satispay è diffusissima nei più svariati negozi al dettaglio per non parlare di bar e ristoranti. Piemonte, Lombardia e Lazio sono le regioni dove l’app è più diffusa, Milano e Roma le città dove è più utilizzata.
Importante e da sottolineare la partnership con Esselunga che mette a disposizione di Satispay i suoi 154 punti vendita sparsi per tutta l’Italia.
Vantaggi Utilizzo Satispay: flessibilità, velocità e sicurezza
- Velocità: Satispay è velocissima, il sistema “messenger” nell’ottica dell’esecuzione di un pagamento, consente all’app di pagare alla velocità per la quale mandiamo dei messaggi su Whatsapp, semplicemente impressionante!
- Sicurezza: Satispay oltre a essere ultra veloce è anche estremamente sicura proprio perché si alimenta direttamente dall’IBAN e non ha assolutamente niente a che vedere con i tipici codici che caratterizzano le carta di credito e di debito. Dovete sapere che L’IBAN non è un dato sensibile ai fini della sicurezza, peraltro a differenza della tipica carta di credito non può essere utilizzato da terzi per effettuare pagamenti: l’addebito è infatti solamente consentito a terzi solo grazie ad un mandato che viene a sua volta autorizzato dall’intestatario del conto.
- Versatilità: con un’unica applicazione gli utenti possono gestire nel modo più semplice possibile sia i pagamenti di tutti i giorni (acquisti nei negozi, scambio di denaro tra privati) che l’acquisto di servizi di vario tipo.
Cashback con Satispay
Satispay offre anche un’ottima soluzione Cashback: in alcuni punti vendita o in concomitanza di particolari campagne promozionali gli utenti possono usufruire di un rimborso immediato sulla spesa! Il Cashback non è uno sconto, attenzione, stiamo parlando sempre e comunque di un rimborso istantaneo che avviene unicamente a posteriori del pagamento!
Caratteristiche Satispay: economica, veloce e super sicura!
La connessione diretta con il conto corrente di utenti e esercenti consente di abbattere parecchi costi spesso piuttosto onerosi, sia per gli esercenti che per gli utenti si tratta di una soluzione economicamente vantaggiosa e di facile utilizzo.
Satispay è quindi il primo strumento utilizzabile quotidianamente per la gestione del denaro: dagli acquisti nei negozi, allo scambio di denaro tra amici, fino al pagamento di servizi e alle ricariche telefoniche.
Iscriversi a Satispay e collegare il proprio conto corrente
Iscriversi a Satispay è facilissimo: è sufficiente scaricare l’app Satispay sul proprio smartphone (l’applicazione è disponibile per Android e iOS) a quel punto non dovremo far altro che registrarci, inserire il nostro numero di telefono, l’IBAN, un documento d’identità e infine il codice fiscale.
Appena abbiamo creato il nostro profilo e l’app ha verificato il nostro IBAN nel giro di qualche giorno lavorativo, l’utente deve impostare la somma prepagata di cui desidera disporre settimanalmente su Satispay.
Scarica gratuitamente Satispay, l’app che ti consente di pagare risparmiando tempo e denaro
Gestione Budget con Satispay
Gestire l’app è davvero facile, un’ottima UI/UX vi accompagnerà all’interno del dashboard dell’applicazione. Tuttavia ci sono alcuni limiti che vale la pensa menzionare e che incidono sulla gestione del budget:
- budget settimanale massimo pari a 200 euro;
- transazione massima consentita pari a 1000 euro;
- limite giornaliero e mensile di transato pari a 1500 euro
Costo Commissioni Satispay
Satispay non ha nessun costo a carico dell’utilizzatore, né al momento dell’iscrizione, né durante e né al momento in cui si ricede. I costi sono scaricati soltanto sul venditore, il quale può comunque contare sulla gratuità del servizio fino a un prezzo pari a 10 euro. Se si oltrepassano i 10 euro il venditore dovrà corrispondere 0,20 centesimi a transazione, al di là dell’importo dell’acquisto.
Ricariche Telefoniche con Satispay
A partire da metà 2017 Satispay ha inoltree introdotto nel proprio servizio anche la possibilità di sfruttare il budget disponibile per effettuare ricariche telefoniche in mobilità per chi utilizza TIM, Vodafone, WIND, H3G, Fastweb e PosteMobile