Che cos’è un conto aziendale? Diciamo che oggi chi possiede un’impresa di qualsiasi tipo deve dotarsi di un conto aziendale per muoversi facilmente sul mercato e per relazionarsi con i propri clienti.
Ebbene sì, il conto corrente è lo strumento fondamentale per rappresentare la propria realtà all’esterno e per far tornare tutto in termini economici e finanziari: serve per effettuare acquisti, finanziamenti, fidi, per spostare capitali e così via.
Conto aziendale: perché è obbligatorio
Oltre al fatto che un conto corrente è un elemento importante per chi ha una qualsiasi realtà produttiva, artigianale o di altra natura, in Italia le imprese sono obbligate per legge a possedere un conto aziendale.
Nello specifico tutte le imprese a partita Iva devono gestire i propri flussi finanziari sia in entrata che in uscita superiori a 1.000 euro attraverso un conto corrente tradizionale e online.
Considerate che il conto aziendale ha anche un’importante valenza giuridica perché tutti i movimenti tracciati nel saldo del conto sono movimenti ufficiali, utilizzati per la dichiarazione dei redditi e per altre richieste da parte della pubblica amministrazione.
Che cos’è il conto aziendale
Come vi abbiamo anticipato, chi possiede un’impresa a partita Iva con flussi che superano i mille euro è obbligato per legge ad aprire un conto corrente.
In realtà, a tutte le aziende, anche realtà piccole e attività commerciali, conviene aprire un conto corrente perchè si tratta di uno strumento fondamentale per muoversi nel proprio mercato.
Perché? Perché un conto aziendale offre innumerevoli servizi a secondo delle esigenze dell’azienda o della persona. C’è chi sceglie di accedere soltanto alle funzioni base quali invio e ricezione di bonifici e chi invece opta per più servizi come libretto degli assegni, pagamenti, carte bancomat e carte di credito aziendali da fornire ai dipendenti.
L’importante, oggi, è che tutte queste funzionalità siano accessibili anche su internet, attraverso un conto online aziendale. Soprattutto quando ci sono due o più collaboratori che hanno bisogno di accedere contemporaneamente al conto tramite pc, tablet o smartphone.
Insomma dotare la propria realtà di un servizio di home banking e mobile banking al giorno d’oggi è fondamentale!
Conto aziendale: quanto costa
Aprire un conto aziendale è sicuramente una scelta intelligente e conveniente ma quali sono i costi?
Diciamo che non esiste un prezzo fisso ma generalmente aprire un conto aziendale tradizionale o online può costare da zero a 200 euro circa l’anno.
Tali costi dipendono da alcune voci di spesa fisse o voci di spesa proporzionali al numero o alla tipologia di operazioni effettuate sul conto.
Conto aziendale a costo zero
Ma esistono conti per aziende a zero spese? Si esistono eccome e anzi è abbastanza semplice trovare conti correnti online per aziende gratuiti.
Infatti, molti conti online aziendali possono azzerare sia i costi fissi sia i costi variabili: per questo sono proposti senza alcun costo per l’imprenditore.
Troverete due tipologie:
- Conti online che azzerano solo le spese fisse
- Conti online che azzerano sia le spese fisse sia quelle variabili
Dai un’occhiata al conto Widiba!
Come scegliere il conto aziendale più conveniente
Per trovare il conto aziendale più conveniente dovrete mettere a confronto diversi conti, a maggior ragione se volete aprire un conto corrente online.
I conti online sono tutti diversi l’uno dall’altro sia per quanto riguarda i costi sia per quanto riguarda i servizi: vi consigliamo di affidarvi a uno dei tanti siti di comparazione online che vi aiuteranno a trovare l’offerta migliore!
Troverete soluzioni di ogni genere, dai conti pensati per i commercianti, a quelli per piccole imprese e professionisti fino a conti per condomini e associazioni: tutte realtà che necessitano di gestire i propri flussi in entrata e in uscita ma con modalità differenti l’una dall’altra.
Per esempio, un’attività commerciale o un’azienda potranno permettersi un conto aziendale da 200 euro l’anno ma un’associazione no profit no; allo stesso tempo, l’azienda avrà bisogno di servizi più qualitativi e stabili rispetto ad un’associazione.
Quindi, prima di scegliere il vostro conto aziendale, valutate tutti gli aspetti, dal prezzo fino, soprattutto, ai servizi proposti!