Eccoci dinnanzi ad uno dei codici tributo che rappresentano le imposte sulla casa: il Codice Tributo 3918. Questo codice tributo rappresenta l’IMU sulla seconda casa – Imposta Municipale Propria per gli Altri Fabbricati – Comune -, un’imposta che deve essere versata nelle casse del Comune di dove è ubicato l’immobile come dispone il Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011
Indice
Codice Tributo 3918
Il codice tributo 3918 è quello che riguarda l’IMU sulle seconde case, attenzione a non confonderlo con l’utilizzo del codice 3919 che invece rappresenta la tassa sui fabbricati, sempre IMU, che viene però versata direttamente allo Stato.
Il codice 3918 infatti va solo usato per:
- versare la quota IMU spettante al Comune
- pagare l’IMU sui cosiddetti “Altri Fabbricati”
IMU: imposta sulla casa
Il Codice 3918 è il codice IMU sulle seconde case che deve essere pagato tramite F24 solo ed esclusivamente nel caso in cui si possegga, dunque si è proprietari di una seconda casa.
Quando invece anche nel caso di prima casa si paga l’IMU?
Ci sono situazioni in cui si paga l’IMU anche in situazioni di prima casa mediante il codice tributo 3912:
- A/1 – Abitazioni di tipo signorile
- A/8 – Abitazioni in ville
- A/9 – Castelli, o palazzi di eminente pregio artistico o storico
Quanto bisogna pagare di IMU?
Abbiamo trovato una risorsa fantastica che vi vogliamo condividere, vi servirà per calcolare il costo dell’IMU online, il sito si chiama Riscotel
Affidatevi ad esperti o a calcolatori online se volete determinare l’importo esatto dell’IMU, il calcolo è piuttosto complesso da fare manualmente!
Scadenze IMU
Le scadenze per il pagamento dell’IMU sono le seguenti:
- 16 giugno di ogni anno per il versamento dell’acconto o dell’intera imposta
- 18 dicembre di ogni anno per il versamento del saldo
Costoro devono usare un altro codice quando devono pagare l’IMU seconda casa
Non tutti dovranno inserire il codice 3918 all’interno del modulo F24, ci sono soggetti che non devono farlo:
- il possessore di un fabbricato rurale che utilizza per attività produttive nel settore agricolo e non: per esempio un capannone per gli attrezzi, una stalla, un granaio, si utilizza pertanto il codice 3913;
- Chi possiede un terreno – i codici da usare sono il 3914 per la quota IMU Comune, ed il 3915 per la quota IMU allo stato
- chi possiede un terreno edificabile – in questo caso i codici sono il 3916 ed il 3917
- chi ha pagato l’IMU in ritardo e deve versare gli interessi su questo tributo.
Confronta il Miglior Conto Corrente Online qui!
Lascia un commento