Abbiamo visto in cosa consistono le carte conto, dunque carte di credito prepagate ma che a differenza delle carte prepagate classiche dispongono di un IBAN e di funzioni vere e proprie di un conto corrente. Abbiamo visto i vantaggi e i limiti delle carte conto con IBAN e non solo, come richiederla e quali sono le caratteristiche principali di questo strumento finanziario. Vediamo insieme cosa vuol dire carta conto con IBAN estero.
Cosa sono le carte prepagate con IBAN estero
Ci sono carte conto che vengono emesse da società che non sono italiane. Viabuy ne è un esempio, proprio perché si tratta di una società con sede nel Regno Unito, pertanto, l’IBAN che ci verrà assegnato avrà tutte le caratteristiche del paese estero di provenienza, ecco cosa vuol dires sostanzialmente carte prepagate IBAN estero.
Questo tipico strumento finanziario è particolarmente diffuso in Italia, richiederlo è semplicissimo, si può fare tutto online con un paio di clic del mouse. Come tutte le altre carte conto, sono carte che non vengono collegate a nessun conto corrente, agiscono indipendentemente da quest’ultimo, anzi ne assorbono alcune tra le più importanti funzioni.
Confronta il Miglior Conto Corrente Online qui!
Quali sono le carte prepagate con IBAN estero più diffuse in Italia?
Ecco quali sono le carte prepagate con IBAN estero più diffuse in Italia:
- Viabuy: come abbiamo appena accennato di matrice anglosassone è una carta prepagata particolarmente agile e flessibile, ottima per accrediti di pensioni e stipendi e non solo, per tutte le operazioni di shopping online ad esempio.
- Travel Cash: è la carta con IBAN estero che viene dalla Svizzera, esclusivamente dedicata ai residenti in Svizzera.
- N26: è la carta con IBAN estero che proviene dalla Germania, ma attenzione, N26 è una carta del tutto atipica. Si tratta pertanto di una carta conto particolarmente evoluta con forti analogie con la prepagata classica anche se non la si può considerare prettamente una carta di credito. Perché diciamo questo? Perché chi la eroga la invia al cliente che la utilizza con le proprie entrate e non con un eventuale credito bancario