Avete mai sentito parlare della Carta Hype? Si tratta di una carta conto molto utilizzata in Italia, basata su un sistema a commissioni zero molto interessante.
Ma vediamo insieme che cos’è carta Hype, come funziona e quali sono i vantaggi della carta conto più amata dagli italiani.
Che cos’è la carta Hype
Innanzitutto dobbiamo chiarire che cos’è carta Hype e quali servizi offre. Hype è un prodotto bancario che riguarda i pagamenti tra privati e che comprende diverse funzioni valide sia per chi già conosce il mondo dei pagamenti istantanei (pensate a PayPal), sia per chi ne è completamente estraneo.
Come funziona? Hype è un servizio che include una carta con IBAN alla quale vengono associati, grazie ad una App dedicata, anche metodi di pagamento istantanei. Insomma, una carta prepagata contactless con le funzionalità di pagamento istantaneo (che in genere troviamo nei servizi PayPal o PostePay) e costi decisamente bassi.
Carta Hype si ottiene gratuitamente e può essere ricaricata direttamente dalla App – disponibile per Android, iOS e Windows – oppure tramite bonifico o altre carte, sempre a titolo gratuito.
Caratteristiche Carta Hype
Abbiamo visto che cos’è Hype e perché si tratta di un servizio ibrido ma adesso andiamo a vedere cosa offre carta Hype e quali sono le altre sue caratteristiche principali.
- il prodotto include una carta prepagata con IBAN associato che può essere utilizzata per gli acquisti sia online sia offline (basta assicurarsi che il negozio accetti pagamenti dal circuito MasterCard)
- Hype riconosce la tipologia di spesa effettuata e la inserisce in una determinata categoria per aiutare l’utente a capire come spende i propri soldi. Insomma, un metodo efficace che mette in ordine le spese e permette di organizzarsi al meglio!
- in base alla disponibilità di denaro dell’utente, mette da parte i soldi in modo automatico: basta impostare una cifra e una data entro cui raggiungerla e Hype vi aiuterà a mettere da parte una piccola quota ogni giorno
Per il resto, si tratta di una carta conto molto semplice, basata su pagamenti istantanei e sulla possibilità di ricevere denaro tramite bonifico.
Attiva subito Carta Hype!
Come registrarsi ad Hype
Un altro vantaggio di questa carta conto riguarda senza dubbio l’iscrizione perché registrarsi ad Hype è davvero facilissimo.
Basta aver compiuto i 12 anni di età e avere qualche minuto a disposizione per registrarsi ad Hype online attraverso il proprio browser sul pc oppure tramite la app della banca. Una volta effettuata l’iscrizione sul sito ufficiale, avrete subito a disposizione un conto tutto per voi e, dopo qualche giorno, anche la carta collegata al vostro conto.
Carta Hype: quale conto scegliere tra Start e Plus
Avete deciso di aprire un conto Hype? Bene, sappiate che Hype offre due tipi di conto, uno gratuito e con massimali bassi e l’altro a pagamento fisso mensile con massimali più alti.
Vediamo insieme le differenze tra i due conti, Hype Start e Hype Plus.
Carta Hype Start
Partiamo dall’account più semplice, Hype Start, pensato per chi utilizza la carta conto per operazioni base, come per esempio acquisti online a basse cifre.
Hype Start ha le stesse funzioni offerte dal conto Premium, soltanto che in questo caso, appunto, i costi sono più bassi e i massimali meno interessanti. Ecco i servizi offerti:
- nessun canone mensile
- ricarica massima singola fino a 250 euro
- possibilità di ricaricare fino a 1000 euro al giorno
- possibilità di ritirare fino a 250 euro al giorno dagli ATM
- nessun costo di ricarica tramite bonifico
- nessuno costo di ricarica da sportello ATM
- costo di ricarica di 0,90 euro per effettuare una ricarica da un’altra carta
- possibilità di trasferire denaro gratuitamente verso un conto bancario italiano
- ricarica annua massima di 2.500 euro
- prelievo mensile massimo di 1.000 euro
Come vi abbiamo anticipato, avendo massimali così bassi, Carta Hype Start è ideale per cerca una carta per fare acquisti sicuri su Internet sui vari siti di e-commerce come eBay e Amazon.
Carta Hype Plus
L’altro conto si chiama Hyde Plus ed è indicato per gli utenti che devono movimentare grandi somme di denaro. Le funzionalità sono praticamente identiche a quelle che abbiamo appena elencato per Hype Start, soltanto che in tal caso ci sono massimali più alti e un canone fisso mensile da pagare.
Vediamo nel dettaglio l’offerta di Carta Hype Plus:
- canone mensile di 1 euro
- ricarica massima singola di 250 euro
- possibilità di ricaricare fino a 4.990 euro al giorno
- possibilità di ritirare fino a 500 euro dagli ATM in una volta sola
- possibilità di ricaricare fino a 60.000 euro durante l’anno
Diciamo che volendo questo tipo di servizio può essere un valido sostituto del conto corrente tradizionale perché garantisce tutte le funzioni base di un conto e può essere utilizzato per fare bonifici, ricevere lo stipendio, effettuare prelievi e così via a costi decisamente bassi.
Carta Hype è sicura?
Due delle domande che ci vengono poste più spesso riguardo a questa carta conto riguardano i limiti di Carta Hype e la sua sicurezza.
Per quanto concerne la prima questione, ovvero i limiti Carta Hype, non vogliamo sbilanciarci ma possiamo dirvi con certezza che è considerata la miglior carta conto in assoluto dall’Osservatorio Finanziario.
Se invece parliamo di sicurezza, diciamo che Carta Hype può essere considerato un servizio sicuro sia da punto di vista dei fondi depositati sia per quanto concerne la sicurezza a livello informatico.
Infatti, la sicurezza dei fondi Hype è garantita dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 euro e la sicurezza informatica e la crittografia utilizzate da carta Hype garantiscono una buona tutela nelle comunicazioni utilizzate per il trasferimento di soldi.